Whistleblowing

È una misura per la prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione

Cos'è

Costituiscono segnalazioni whistleblowing quelle compiute da un lavoratore che, nello svolgimento delle proprie mansioni, si accorge di situazioni, fatti, circostanze che, ragionevolmente, possono portare a ritenere che un'irregolarità o un fatto illecito si sia verificato.

Come si accede al servizio

Le segnalazioni possono essere effettuate attraverso i seguenti canali:

  • interno (presso l’Ufficio Scolastico Regionale di riferimento)
  • esterno (ANAC)
  • divulgazione pubblica
  • denuncia all’Autorità giudiziaria

Servizio online ANAC

Luoghi in cui viene erogato il servizio

C.P.I.A. Stretto Tirreno-Ionio - Sede centrale

Cosa serve

La normativa in materia di Whistleblowing è volta a proteggere quei soggetti che segnalano violazioni di disposizioni legislative nazionali o comunitarie di cui sono venuti a conoscenza e riconducibili ad una determinata Amministrazione. A questo scopo, il D. Lgs. 24/2023 pone a carico dei datori di lavoro determinati obblighi per garantire l’efficacia della protezione accordata ai lavoratori e ai soggetti terzi.

Tempi e scadenze

Non ci sono scadenze.

Contatti

Telefono: 0965/499488

Email: rcmm19800r@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

A cosa serve

.

Descrizione breve

.

Tag pagina: Servizi