Calabria Friends - FAMI 2021-2027
Obiettivo generale del progetto “Calabria friends” è la realizzazione di un Piano regionale per la formazione civico-linguistica dei migranti mirante al potenziamento dell’offerta formativa complessiva mediante il consolidamento delle reti locali e l’ampliamento e la personalizzazione dell’offerta didattica, sulla base delle esperienze maturate negli anni scorsi e grazie alla sinergica cooperazione delle Regioni, dei CPIA, di enti locali ed attori del terzo settore. Ciò tramite l’erogazione di percorsi compresi tra il livello alfa sino al livello B2 e di moduli formativi specifici per abilità linguistiche e moduli tematici per argomento al fine di rispondere ai fabbisogni formativi individuali; nonché mediante l’attivazione di servizi complementari e mirati rivolti agli utenti, con particolare riguardo ai migranti presenti nel sistema di accoglienza, per favorire l’accesso alla formazione e fronteggiare rischi di abbandono. Nel rispetto delle Linee guida il Piano è finalizzato a: aumentare la capacità di interazione e di integrazione degli immigrati nei contesti di riferimento; contribuire all’aumento della mobilità sociale dei migranti; modificare le relazioni, i comportamenti e gli atteggiamenti per la valorizzazione della gestione partecipata del territorio e la prevenzione di atti discriminatori; potenziare la capacità di rappresentazione e rappresentatività delle istanze degli immigrati sui territori. I partner operativi sono i cinque CPIA (Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Crotone e Vibo Valentia) che assumeranno l’onere dell’erogazione, in complementarietà con le attività istituzionali (corsi livelli A1 e A2), delle Azioni formative riguardanti i livelli ALFA B, ALFA A, PREA1, B1, B2 e moduli specifici.